- concorrere a un concorso
- concorrere a un concorsoan einem Wettbewerb teilnehmen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
concorrere — /kon kor:ere/ v. intr. [dal lat. concurrĕre correre insieme, azzuffarsi, gareggiare ] (coniug. come correre ; aus. avere ). 1. (lett.) [andare tutti insieme in un medesimo luogo] ▶◀ affluire, convergere. 2. (fig.) [dare il proprio contributo a… … Enciclopedia Italiana
concorso — /kon korso/ s.m. [dal lat. concursus us, der. di concurrĕre concorrere ]. 1. [l affluire di più persone in uno stesso luogo] ▶◀ affluenza, afflusso. 2. (fig.) a. [partecipazione con altri a un iniziativa e sim., con le prep. a, in : c. a (o in )… … Enciclopedia Italiana
concorso — 1con·cór·so s.m. AD 1. il concorrere, l affluire di più persone in un posto: scarso concorso di pubblico Sinonimi: affluenza, afflusso. 2. partecipazione, collaborazione: concorso alle spese, con il concorso di molti sostenitori Sinonimi:… … Dizionario italiano
concorrere — con·cór·re·re v.intr. (io concórro; avere) 1. BU radunarsi, affluire in un medesimo luogo 2. OB essere d accordo 3. CO cooperare, contribuire: concorrere alle spese, alla realizzazione di un programma 4. CO prendere parte a un concorso, a una… … Dizionario italiano
gareggiare — v. intr. [der. di gara ] (io garéggio, ecc.; aus. avere ). 1. a. [sfidarsi per avere la superiorità, con la prep. con : g. con i campioni della specialità ] ▶◀ affrontare (∅), battersi, competere, confrontarsi, contendere, disputare, essere (o… … Enciclopedia Italiana
concorrente — con·cor·rèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → concorrere 2a. s.m. e f. AD chi concorre con altri in una competizione, spec. in una gara o in un concorso: i concorrenti della corsa podistica, era palese l ansia dei concorrenti 2b. s.m … Dizionario italiano
concorrente — {{hw}}{{concorrente}}{{/hw}}A part. pres. di concorrere ; anche agg. Che concorre | (geom.) Rette concorrenti, che passano per un medesimo punto. B s. m. e f. 1 Chi partecipa a un concorso, a una gara; SIN. Candidato. 2 Operatore economico che… … Enciclopedia di italiano
concorrente — /konko r:ɛnte/ [part. pres. di concorrere ]. ■ s.m. e f. 1. a. [chi, insieme con altri, partecipa a un concorso] ▶◀ aspirante, candidato, partecipante. b. [chi, insieme con altri, partecipa a una gara] ▶◀ partecipante. ↑ antagonista, avversario,… … Enciclopedia Italiana
concorrenza — /konko r:ɛntsa/ s.f. [der. di concorrere ]. 1. a. [confronto tra persone che cercano di prevalere l una sull altra: fare c. a qualcuno ; essere, mettersi, entrare in c. ] ▶◀ antagonismo, competizione, emulazione, gara, rivalità. b. (comm.) [gara… … Enciclopedia Italiana
convergenza — /konver dʒɛntsa/ s.f. [der. di convergere ]. 1. [il convergere: c. di due linee, di due strade ] ▶◀ confluenza. ◀▶ divergenza. 2. (fig.) [il tendere a uno stesso fine, il concorrere a uno stesso effetto e sim.: c. di cause, di sforzi ]… … Enciclopedia Italiana
concorrente — part. pres. di concorrere; anche agg. e s. m. e f. 1. (in concorso, in elezioni, ecc.) candidato, aspirante 2. (in affari) competitore, competitor, antagonista, rivale CONTR. socio, collega, alleato, amico 3. (in gare, in competizioni e sim.)… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione